Ingredienti (per 6 persone): 
              300 gr. lenticchie di castelluccio 
              1.5 kg di cozze e vongole 
              300 gr di seppia olio e.v. di oliva 
              1.2 bicchiere di passata di pomodoro 
              1.2 costa di sedano 
              1 piccola carota 
              1 cipolla 
              2 spicchi d'aglio 
              1.2 bicchiere vino bianco secco 
              prezzemolo sale 
              Preparazione: Lavare le vongole e lasciarle a bagno per alcune ore 
              in molta acqua tiepida salata. Sciacquare le lenticchie e metterle 
              in una pentola con acqua fredda che le superi di due dita, aggiungere 
              la carota, la cipolla il sedano, salare coprire e lasciar cuocere 
              per circa un'ora, forse meno, magari assaggiare dopo mezzora la 
              consistenza delle lenticchie. Raschiare le cozze e pulire la seppia 
              tagliandola a pezzettini. 
              Scaldare l'olio in una larga padella, metterci le cozze e le vongole, 
              coprire e tenere sul fuoco finche' non saranno aperte (circa 10/15 
              minuti). Sgusciarle e conservare il liquido di cottura filtrato 
              con una garza o con il choinois con un pezzetto di carta da cucina. 
              Fare imbiondire l'aglio nell'olio, toglierlo e mettere i pezzetti 
              di seppia . Salate un poco, lasciate insaporire a fuoco vivace, 
              unire il vino e quando e' sfumato aggiungere la passata di pomodoro. 
              
              Coprire e far cuocere a fuoco moderato per 10 minuti. Scolare le 
              lenticchie, versandole nelle seppie e aggiungendo il liquido filtrato 
              delle cozze e vongole, lasciate insaporire qualche minuto e aggiungete 
              anche le cozze e vongole sgusciate. Spolverate il tutto di prezzemolo 
              tritato e, a piacere una macinata di pepe nero.